|  
                        		Il comune di Seggiano si estende dalla vetta dell'Amiata fino a lambire il letto del fiume Orcia,
								le caratteristiche morfologiche sono di grande varietà e interesse naturalistico, dalla cima 
								della montagna ricoperta di faggi, alla fascia di castagneti, alle colline decorate di olivi e vigneti, 
								alla macchia mediterranea, fino al dolce paesaggio caratteristico della Val d'Orcia, in cui rari alberi 
								si adagiano su morbidi declivi.
							 
								Il capoluogo si trova a metà strada tra la vetta e la valle, un 
								poco più in alto, immersa nel verde delle faggete e dei castagneti 
								vi è la Pescina, frazione di rilievo e importante centro turistico. 
								In valle, prossimo alla strada che conduce a Castiglione d'Orcia e 
								Montalcino, vi è l'antico centro abitato di Poggio Ferro.
							 
								L'intero territorio è disseminato di borghi e antichi casali, 
								alcuni dei quali sono oggiconfortevoli agriturismi. Di notevole importanza 
								storico-culturale risulta il Castello di Potentino, risalente all'anno 
								Mille, è stato oggi completamente restaurato dalla famiglia Greene 
								ed è diventato sede di una fra le più importanti aziende del 
								comune.
							 |